Home » Il Museo » Dipinti e simili » Quadri » A brigantessa

A brigantessa

Quadri Olio su tela
Opera unica

400,00

L'artista descrive l'opera

La mia Gioconda. A brigantessa (La bandita in italiano) bandita, in abiti tipicamente siciliani, dallo sguardo intrigante, che deve attirare l’attenzione del visitatore, catturato dai colori che lo riportano in Sicilia in un batter d’occhio.

Dettagli e dimensioni

Materiali: Olio su tela
Creato manualmente in Sicilia

L'opera nella cultura siciliana

A cura della Governance di Sicilian Artisan Foundation

Una bella donna siciliana vestita ed ingioiellata con i nostri colori tipici.

Il banditismo ha avuto origine in Sicilia nel XIX secolo ed in qualche maniera è stato figlio della povertà, quando un contadino doveva scegliere se sottomettersi al padrone o ribellarsi ad esso. Chi non si sottometteva spesso ne era l’esecutore degli ordini per mantenere l’ordine presso il popolo sottomesso al signore di turno. Come spesso accade, anche il brigantaggio ebbe diversi risvolti e negli ultimi anni fu strettamente legato non più al feudatario del luogo ma a qualcosa di piu grande, come l’organizzazione mafiosa. L’ultimo grande bandito fu Salvatore Giuliano catturato ed ucciso nel 1950.

Photo The brigands Mauro-Viglianti and Mauro-Murgia, cc 1850

Richiedi informazioni su

A brigantessa

    Accetto la privacy policy