"L' ARTE è LIBERTÀ ASSOLUTA...MISTERO sublime che proietta l' ARTISTA in quel MONDO PREZIOSO...ricco di EMOZIONI...chiamato ANIMA"
L’artista Rosalba D’Arienzo, nasce a Castelvetrano dove vive e lavora. Fin dalla tenera età manifesta la sua forte passione per la pittura. Figlia d’arte, la mamma dipingeva, sente da subito l’amore per la creatività e per tutto ciò che è bello. Ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Palermo. È un’artista già affermata e conosciuta sia in Italia che all’estero. Le sue opere, recensite e valutate da parte di critici importanti, hanno ricevuto premi e riconoscimenti vari, e sono custodite in Chiese, Musei e in collezioni e raccolte private.
“Era da tanti anni che ci pensavo e ultimamente ecco il sogno diventare realtà, voler dipingere la Sicilia, la mia terra, rappresentandola come una bella donna, ogni volta rendendola particolare, con una connotazione nuova, moderna, andando oltre alla solita visione. I visi sono il soggetto principale, attorno ai quali ruotano figure simboliche, facili da interpretare . Ogni mio quadro vuole raccontare una storia, una favola, un racconto, un mito, di questa terra unica, meravigliosa”
L'opinione della governance
Rosalba D’Arienzo, in arte RoD’A’, trae la sua ispirazione dalla Sicilia e dalla sicilianità, che è il comune denominatore della sua arte, sia quando reinterpreta il repertorio classico dei miti (Medusa , Gorgone) attraverso immagini femminili dalle forti cromie, sia quando la sua riflessione di sofferma, pirandellianamente, sulla maschera che nasconde un volto, o su un palcoscenico vuoto. Oppure quando raffigura simbolicamente un libro come uno sguardo sul mondo. In tutti i casi, traspare l’universo siciliano: atmosfere, colori, emozioni.
La “sua” Sicilia è una donna bella e passionale che non teme di offrirsi allo sguardo di chi l’ammira.
Eliana Calandra, Madrina delle Tradizioni