"La musica come la vita si può fare solo in un modo: insieme"
Riccardo Termini è un giovane artista di Polizzi Generosa, custode oggi di un’antica tradizione musicale ormai quasi scomparsa. Riccardo suona e costruisce il friscaletto, strumento principale della tradizione siciliana e forse antenato di tutti gli strumenti a fiato. Il suo talento lo porta a suonare in varie parti di Italia e all’estero e nel 2019 Riccardo approda pure in tv per mostrare la sua arte con un friscaletto da lui costruito nientemeno che di cioccolato.
“Mi innamorai del friscaletto all’età di 10 anni e presto fui incuriosito dal provare a costruirne uno. Dopo vari tentativi sono riuscito nel mio intento e oggi costruisco fiscaletti professionali in varie tonalità.”
L'opinione della governance
“Riccardo Termini, è un giovane talento del territorio madonita e siciliano. I suoi friscaletti, che hanno fatto il giro del mondo, nascono dalle sue preziose mani e dai suoi respiri che sanno di vento, di quiete e di piacevole tempesta. Il suo fiato raccoglie memorie di tempi andati, voci di nonne e passi di danza di piazza, speranze di avvenire. Riporta suoni di conquiste, mari profondi di emozioni, relitti che diventano obelischi”
Arianna Attinasi, Madrina delle Madonie