“La tradizione è sempre alla base del mio lavoro ma con una spinta creativa di innovazione e originalità continuo a raccontare nelle creazioni la mia terra dove vivo e lavoro: la mia Sicilia”
Ramona Mirabella nasce a Catania. Dopo varie esperienze presso studi di progettazione di architettura e arredamento d’interni è nel 1998 che inizia il suo percorso da autodidatta nel mondo dell’artigianato e della ceramica in special modo. Da subito le sue realizzazioni si incentrano sullo studio e approfondimento della cultura popolare siciliana. Il suo laboratorio, un vero e proprio covo, dove suo nonno prima e suo padre poi, essiccavano le acciughe (e Ramona ha conservato ancora le botti simbolo di quell’antico mestiere), si trova nel cuore della antica Catania, nel quartiere popolare degli “Angeli Custodi“.
“La magia del mio lavoro consiste nell’unire per sempre quattro elementi così diversi tra loro quali terra, acqua aria e fuoco con amore, arte e tecnica”
L'opinione della governance
“Quella della ceramica è un’arte antica che affonda le sue radici nella storia della Sicilia. Ramona Mirabella realizza i suoi oggetti d’arte ispirandosi ai colori, alle forme e alle tecniche della migliore tradizione artigianale siciliana. Piastrelle, oggetti d’arredamento, pigne, gufetti, tartarughe, lucerne e coloratissimi piatti, fra i quali spiccano quelli a forma di pesce, ci parlano dell’Isola del Sole”
Eliana Calandra, Madrina delle Tradizioni