Pitture con fili di paglia
Pino La Barbera
“Per me l'arte è l'espressione del nostro io interno. Molte persone non sanno di avere delle potenzialità al loro interno e quindi non lasciano libero sfogo al loro sapere o alle loro attitudini. Un vero peccato”

Pino La Barbera è un pittore figurativo nato a Castronovo di Sicilia, entroterra occidentale dell’isola, regno di ondulate valli e delle famigerate montagne verdi di grano, regno di Demetra e di Apollo, culla delle tradizioni. Pino realizza quadri con i fili di paglia, simbolo inequivocabile della cultura contadina della terra in cui approdano le sue radici. La Sicilia, il granaio di Roma, rivive nei quadri di La Barbera.

“Mai e poi mai ho dimenticato le mie origine Siciliane. Ogni anno vado in Sicilia, e ogni volta vado a visitare la mia bella terra, ricca di arte, tradizioni e bellezze naturali”

L'opinione della governance

Ogni artigiano è stato selezionato dalla Governance dopo aver attentamente valutato la sicilianità delle sue creazioni

“Fili che sono fonte primaria dei naturali chiaroscuri delle diverse tipologie di grano siciliano e che, grazie anche alla durata della loro esposizione al sole, diventano immagini, bellezza, rappresentazione viva della nostra Isola. Niente pennelli, niente colori, ma solo natura che, grazie alla sua magica arte fa, tramite di luce e calore”

Sara Favarò, Madrina del sole

Opere dell'artista