“L’arte per me è un modo di pensare, un modo tutto mio di creare un qualcosa che mi viene ispirato dal profondo del cuore”
Pietro Ragusa nasce a Corleone in una realtà dalla forte vocazione artigiana e contadina. Dopo gli studi si dedica alla lavorazione del ferro e alla realizzazione dei rinomati coltelli bisacquinesi con manico di corno ovino e caprino.
“Inizialmente mi dedicavo alla lavorazione del ferro e alla creazione dei coltelli solo nel tempo libero, ma col tempo della mia passione ne ho fatto il mio lavoro.
L'opinione della governance
“Pietro Ragusa è tra gli ultimi coltellai esistenti in Italia. Entrare nella sua fucina, subire il fascino dell’antica creazione è un momento magico. Centinaia di coltelli, tutti, uno diverso dall’altro, rigorosamente con il manico ricavato dalle corna dei montoni. Ogni manico ha una sua forma, un colore ed un fascino tutto suo”
Betty Scaglione Cimò, Madrina del mare Africano