Disegno con cenere lavica
Giusy Trovato
“L’arte è come il riflesso di uno specchio, una sensazione d'animo che guida la mia mano”

Giusy Trovato nasce a Catania e fin da piccola si appassiona al disegno.
All’inizio del 2021, con l’evento del parossismo della sua amata Etna, assolutamente per caso, è emerso il suo talento, trovando così l’ispirazione religiosa per realizzare vere e proprie opere d’arte con la cenere vulcanica sul terrazzo di casa sua.

“Sono moglie e mamma e non ho basi artistiche. Una sensazione d’animo ha guidato la mia mano a realizzare volti religiosi per omaggiare la mia fede. Da qui, necessità virtù, metto su tela le mie opere. Dalla cima innevata del mio vulcano al dolce profumo del mare passando dall’odore di zagara al folklore siciliano”

L'opinione della governance

Ogni artigiano è stato selezionato dalla Governance dopo aver attentamente valutato la sicilianità delle sue creazioni

“Se l’Etna urla, la cenere nelle mani di Giusy Trovato danza sulla tela al suono di una melodia religiosa. Diventa arte, disegno e segno della sua fede e specchio della sua devozione”

Irene Varveri Nicoletti, Madrina del grano

Opere dell'artista