Fusione della lava con il vetro
Giuseppina Toscano
“L'Arte per me è il flusso energetico che da linfa e nutre l'Anima e la Vita nell'Universo...”

Cresciuta nella bottega del padre vetraio, Giuseppina Toscano, docente di arte della modellistica e dell’arredamento al liceo artistico M.M. Lazzaro di Catania, ha dato inizio alla sua carriera realizzando vetrate artistiche per chiese e residenze siciliane. Il suo spirito creativo e la sua natura di alchimista la portano ad un certo punto a fondere insieme vetro, pietra lavica e argilla. Nel 1999 ottiene il brevetto per questa sua invenzione, unica al mondo. Nascono così i suoi Crateri, coloratissime sculture, che Giuseppina ha mostrato in tutto il mondo.

L’esperienza mi ha portato a saper condensare ogni attimo di dolore, di gioia e di passione nelle mie Creazioni. La pietra di lava dell’Etna è la base sulla quale fondo il vetro e le sue trasparenze colorate, elemento costante nella mia vita”

L'opinione della governance

Ogni artigiano è stato selezionato dalla Governance dopo aver attentamente valutato la sicilianità delle sue creazioni

“Colori, e poi ancora colori, così profondi proprio come le nostre emozioni. Un’artista con una visione senza confini, senza giudizio, sfacciata nei colori e che rivela un’anima vera che non ha paura e che vuole solo che tu veda la bellezza”

Carmela D’Amore, Madrina australiana