“L’arte per me è tutto ciò che si trova fra le mani e il cuore”
Carla Siracusano nasce a Messina e a soli 20 anni si trasferisce a Milano dove frequenta un corso di arti applicate. Lavorando a fianco di professionisti nella creazione di tessuti, Carla si appassiona alla tecnica Batik e ai colori caratteristici delle sete. Da allora Carla trasforma stole in sete preziose, dai disegni e colori unici. Si stende la seta sul telaio, si intinge il pennello nella cera calda creando il disegno e si procede, in vari steep, nella stesura dei colori. La magia è avvenuta, l’opera prende vita.
“Nei decori che realizzo sulla seta e nei colori che scelgo, cerco di esprimere la sicilianità, il calore, il colore, i profumi, della mia terra, una terra mitica e dunque cerco di recuperare archetipi e presenze dimenticate. Amo definire le mie sete “un piccolo scrigno di sensazioni”
L'opinione della governance
“Tutti noi abbiamo un segreto ma se scegliamo cosa indossare non possiamo tenerlo nascosto per sempre. Gli abiti e le creazioni in stoffa di Carla Siracusano ci vestono di radici, profonde, e di soli caldi e spensierati. Sono stanze colorate, cuscini di sogni, tesori preziosi e cunti delle nonne. Occhi di fate e farine di biscotti. Mattoni saldi di quella nostra casa che è resistenza e appartenenza”
Arianna Attinasi, Madrina delle Madonie