Coffe
Alessandra Di Miceli
"L’arte mette in mostra il contenuto dell’anima"

Alessandra Di Miceli nasce a Canicattì (Ag) il 5 Gennaio del 1957. A 13 decide di dedicarsi all’artigianato e per migliorare le proprie innate capacità manuali e dar vita nel migliore dei modi alle proprie idee si iscrive ad un corso di taglio e cucito. Per tanti anni si dedicherà alla realizzazione di abiti da lei stessa ideati. Oggi decide di ritornare alle origini dedicandosi nuovamente all’artigianato e in particolare alla realizzazione su propria idea di borse e accessori di vario tipo tutte ispirate alle proprie origini siciliane.

“Amo immensamente tutto ciò che la mia terra riesce ad offrirmi, sole, mare, tradizione, folklore, il calore della gente, la vivacità dei suoi colori, l’armonia dei suoi paesaggi. Tutti elementi fonte di ispirazione per tanti artisti”

L'opinione della governance

Ogni artigiano è stato selezionato dalla Governance dopo aver attentamente valutato la sicilianità delle sue creazioni

Alessandra Di Miceli innova con maestria  un oggetto che è ormai un’icona della sicilianità: la “coffa”.
Sempre originali e fantasiose, con i loro specchietti, i “giummi”, le frange, i mori e i paladini, le sue creazioni di borse, gioielli e accessori si rifanno alle radici dell’ arte popolare siciliana, e innanzitutto al colore, che è sempre caldo e solare come la terra che lo ispira.

Eliana Calandra, Madrina delle Tradizioni