Lampade e paralumi
Alessandra D’Amico
“La luce rende possibile la percezione di colori, emozioni e sensazioni che sono il fondamento della nostra stessa esistenza. Quando la luce illumina il cuore nasce l’Arte "

Alessandra D’Amico nasce a Palermo il 12 marzo 1965, consegue il diploma come perito chimico nella sua città e la laurea in psicologia a Roma. Ritorna in Sicilia dopo avere vissuto 30 anni a Brescia dove ha lavorato per più di venti come psicologa giuridica. Con nessuna certificata abilità artistica, esprime sin da bambina una spiccata tendenza verso quello che oggi viene definito restyling, ovvero la capacità di ridare una nuova luce a ciò che stava per essere messo da parte o peggio gettato via. Ha una passione per le lampade e per la propria terra, ama i paralumi vittoriani e arriva al culmine della propria realizzazione artistica con i paralumi siciliani, creazioni uniche dove restyling e cultura si sposano con l’intento di voler trasmettere quell’esplosione di colori, emozioni e sensazioni che sono contenute nel cuore e negli occhi dei siciliani.

“La mia Sicilia è un posto unico, i sapori, gli odori, le sensazioni, le passioni, i colori, tutto è intenso, tutto viene vissuto intensamente sia in positivo che purtroppo in negativo. Basta solo allontanarsi per un po’ per rendersi conto della qualità di ciò che abbiamo e a volte non sappiamo valorizzare”

L'opinione della governance

Ogni artigiano è stato selezionato dalla Governance dopo aver attentamente valutato la sicilianità delle sue creazioni

Se osservi l’arte del dettaglio di Alessandra D’Amico, troverai i tesori della Sicilia, che aspettano solo di essere scoperti.
Ogni pezzo è una rappresentazione e un residuo della nostra storia siciliana, una storia da raccontarvi.
I tesori aspettano di essere scoperti. Che prezzo ha la storia, del l’artigianato, fatto a mano? Quando siamo dotati dell’anima di nostra madre Sicilia.

Carmela D’Amore, Madrina australiana